Il Teatro va a scuola
Il progetto “Il Teatro va a scuola” nasce nel 2009 e ha coinvolto oltre tremila alunni tra la Direzione Didattica Primo e Secondo Circolo di Marsciano, l’Istituto Comprensivo di San Venanzo e la Direzione Didattica di Todi.
Il progetto comprende:
» Laboratorio teatrale per la Scuola dell’Infanzia
» Laboratorio teatrale per la Scuola Primaria
» Corso di formazione per insegnanti
Il teatro quando entra nella scuola deve essere soprattutto considerato un linguaggio, una forma di comunicazione che utilizza il corpo e tutte le sue potenzialità espressive: il gesto, la voce, il suono, il racconto, il movimento, le azioni. Un linguaggio che ha la caratteristica intrinseca di essere interdisciplinare e ha la capacità di attivare allo stesso tempo il corpo e la mente.
Il teatro è uno strumento di relazione, uno spazio di incontro e di confronto. L’esperienza teatrale è utile al miglioramento delle relazioni all’interno del gruppo, rafforza la fiducia in se stessi e negli altri, favorisce l’apprendimento, sviluppa creatività e senso critico.
Anno scolastico 2018-2019, decima edizione, circa 1000 alunni coinvolti. Svolto presso:
- Scuola dell’Infanzia di San Venanzo
- Scuola dell’Infanzia di Cerqueto (Sezione infanzia e sezione Primavera)
- Scuola dell’Infanzia di Schiavo (II Circolo Marsciano)
- Scuola dell’Infanzia di Pontecane (II Circolo Marsciano)
- Scuola dell’Infanzia di Castello delle Forme (II Circolo Marsciano)
- Scuola dell’Infanzia “Sacro Cuore” di Fratta Todina
- Asilo Nido “La Coccinella” di Fratta Todina
- Scuola Primaria “IV Novembre” di Marsciano (I Circolo Marsciano)
- Scuola Primaria “II Giugno” di Monte Castello di Vibio (I Circolo Marsciano)
- Scuola Primaria di Fratta Todina (II Circolo Marsciano)
- Scuola Primaria di Collepepe (II Circolo Marsciano)
- Scuola Primaria di Todi Ponterio
- Scuola Primaria di Todi San Fortunato/Santa Prassede
- Scuola Primaria di Todi Portafratta
- Scuola Primaria di Pantalla (Todi)
Per informazioni: 349.7215545 – info@isoladiconfine.it