Programma Finestre 2015
Teatro Laboratorio Isola di Confine
Finestre – Festival Internazionale di Teatro
VII Edizione – Tecniche di Comunità e Residenze Creative
22-28 giugno 2015
Scarica il Programma Finestre 2015
Teatro Laboratorio Isola di Confine
presenta
VII Edizione – Tecniche di Comunità e Residenze Creative
SEMINARIO TEORICO-PRATICO DIRETTO DA
EUGENIO BARBA E JULIA VARLEY
Sensibilità moderna e verità dei classici
26 – 27 – 28 giugno 2015 San Venanzo (TR) – Marsciano (PG)
«Penso a quanti materiali scritti l’Odin ha prodotto negli anni della sua storia, quanti articoli, quante riviste, quanti libri. Penso a quanto io stesso ho parlato e continuo a parlare per spiegare, difendere il nostro lavoro, trasmettere il senso delle nostre esperienze e delle nostre visioni. Ma i nostri spettacoli, per molti anni, da quando emigrammo in Danimarca, sono stati come Kattrin, la figlia muta di Madre Coraggio, amputati delle parole per poter essere presenti anche lì dove eravamo e siamo stranieri.» (Eugenio Barba)
La settima edizione del seminario teorico-pratico affronta un testo classico, Aspettando Godot di Samuel Beckett. Eugenio Barba dirigerà i partecipanti, attraverso le tecniche performative dell’Odin Teatret coadiuvato dall’attrice Julia Varley, nella messa in scena di un “coro” classico con la sensibilità di un teatro moderno.
Per informazioni ed iscrizioni:
info@isoladiconfine.it – valerioapice@hotmail.com – 347.6762003
Si rinnova l’appuntamento del Seminario teorico-pratico diretto da Eugenio Barba, tra i più influenti maestri della scena mondiale, organizzato dal Teatro Laboratorio Isola di Confine fondato da Valerio Apice.
Le attività di Isola di Confine quest’anno affrontano il tema Tecniche di Comunità e Residenza Creativa e saranno divise in tre sezioni: Ospitare, Creare, Viaggiare. Il primo appuntamento è con lo storico Odin Teatret che ritorna in Umbria per la settima volta ospite di Isola di Confine. Seguiranno seminari incentrati sulla coralità, in particolare su Don Giovanni e la Commedia dell’Arte, sul Teatro e la Fiaba, sulle Danza Creativa e Danze Etniche Internazionali, sulla Comunità. Vi saranno tavole rotonde, conferenze, presentazione di documentari sul teatro, concerti d’attore e un percorso di formazione del pubblico.