IL VILLAGGIO DEL TEATRO
Le attività de Il Villaggio del Teatro traducono i bisogni della comunità che ci è accanto, formata da giovani che seguono i laboratori pomeridiani, da insegnanti che affiancano il teatro alla didattica, da attori e musicisti che partecipano ai nostri spettacoli, da studiosi che ci guidano con conferenze e corsi di formazione, da bambini che ci accolgono con stupore e passione, da compagni di militanza teatrale di ogni parte d’Italia e dall’estero, da Eugenio Barba e Julia Varley dell’Odin Teatret che vengono in Umbria, nostri ospiti, da otto anni consecutivi.
Vogliamo un Villaggio così, fatto di attività quotidiana in cui il teatro educa educandosi e fa incontrare le diversità. Il nostro Festival Finestre (svolto dal 2009 al 2016) si trasforma in un percorso di attività continuativa durante l’arco dell’anno in sintonia con il mutamento che il teatro sta vivendo in questi anni. Il Villaggio del Teatro è un luogo (reale, immaginario, utopico, sacro) dove essere immersi con la propria vita e il proprio mestiere: il teatro diventa così uno strumento di trasformazione e inclusione sociale.
Nel 2016 il progetto – presentato dalla direzione didattica Primo Circolo di Marsciano e da Isola di Confine – è risultato vincitore del bando indetto dal MIUR “Promozione del teatro in classe”, unico in Umbria e tra i 55 progetti premiati in tutto il territorio nazionale.
- Festival delle scuole 2019
- Rassegna 2018/2019
- Rassegna 2018/2019
- Festival delle scuole 2018 – seconda parte
- Festival delle scuole 2018 – prima parte
- 10 anni di Isola di Confine
“Il Villaggio del teatro” ha l’obiettivo di introdurre, attraverso la scuola, la presenza stabile del teatro, inteso nella sua accezione culturale più ampia in una parte del territorio della Media Valle del Tevere. Si propone di diffondere permanentemente in tutta la comunità la cultura del teatro, coinvolgendo le amministrazioni locali, le famiglie, l’intero contesto. In tal modo l’esperienza teatrale diventerà strumento culturale, cioè di trasformazione e di inclusione.